Gli appuntamenti da non perdere per Capodanno
-
“ Cosa facciamo a Capodanno?”. Dopo la corsa estenuante per trovare i regali, adesso inizia il tormento su come passare l’ultima serata dell’anno. Più che un momento di festa, è un obbligo. I più fortunati brinderanno al nuovo anno al caldo su una spiaggia tropicale o nelle piazze di una capitale europea. Se siete tra quelli che cercano una soluzione last minute per non ritrovarsi a fissare il conto alla rovescia della tv leggete bene i nostri consigli.
Se per una sera volete immergervi in un’atmosfera magica e fatata “Il Trono d’Inverno” è la festa che fa per voi. In un’antica villa nel nord della Toscana, nel comune di Serravalle Pistoiese, andrà in scena una cena medievale che è molto di più. Ogni partecipante diventerà un vero protagonista delle serata. Costumi, fantasia e accessori a tema vi introdurranno ancora di più nel mood della festa. Tremate al solo pensiero di orde di gente ubriaca, confusione e musica assordante? Qualcuno ha pensato anche a voi. A Castel Condino, in provincia di Trento, andrà in scena “Capodanno in silenzio”: un seminario di canto armonico e sperimentazione vocale con il musicoterapeuta Lorenzo Pierobon. Nella splendida cornice delle montagne innevate si esplorerà il misticismo della voce studiando i canti dei monaci tibetani, il canto gregoriano e il canto armonico. Se cercate serenità ma la musica non è nelle vostre corde e il vostro budget è ristretto potete passare una serata diversa alle terme libere. Da Viterbo a Bormio l’Italia è infatti ricca di angoli relax gratuiti. Prima di immergersi i brividi sono assicurati, ma l’acqua termale poi i riscalderà. Stupende quelle di Carletti nella zona di Viterbo e quelle di Petriolo nel comune di Monticiano, Siena. Non dimenticate candele e spumante!