Itinerari suggeriti nelle Isole Lofoten
-
Questo itinerario, chiamato “la Strada dell’Imperatore” in onore dell’imperatore tedesco Guglielmo II, grande amante delle Lofoten, inizia a Svolvær.
Il termine inglese artscape non ha una traduzione letterale. L’idea che sta alla base di questo progetto è quella che un’opera d’arte (art) con la sua sola presenza possa trasformare il paesaggio (scape). Poiché la scultura si inserisce nel paesaggio che la circonda, la sua presenza regala al luogo in cui si trova una nuova dimensione. Il progetto “Artscape Nordland” ha dato origine ad un ampio e importante dibattito artistico nella regione.
Potrete godervi il Reinefjord salendo a bordo della nave locale che parte da Reine. In estate, un’ottima soluzione è una passeggiata da Vindstad sul fiordo di Reine fino alla Bunesstranda, una meravigliosa spiaggia bianca. Ci vuole circa un’ora per raggiungere la spiaggia e la passeggiata è particolarmente adatta per le famiglie. Portatevi un cestino per il pranzo e gustatevelo sulla spiaggia. Nel pomeriggio potrete riprendere il traghetto per tornare a Reine oppure fare un giro nella zona.
Il piccolo traghetto veloce che collega Holandshamn a Svolvær è perfetto in combinazione con un’escursione in bicicletta lungo lo stretto di Raftsundet. Questo traghetto parte solo di mercoledì, da Holandshamn la mattina e da Svolvær il pomeriggio. All’infuori della stagione estiva, la nave effettua uno scalo anche a Skrova. Per utilizzare questo traghetto è necessario prenotare anticipatamente.
In estate potrete visitare il Raftsundet e il Trollfjorden anche viaggiando sull’Hurtigruten tra Stokmarknes e Svolvær, oppure con una nave in partenza da Svolvær.
Fonte: http://www.visitnorway.com/it/Dove-andare/La-Norvegia-del-nord/Le-isole-Lofoten/Attivita-alle-Lofoten/Lofoten---Itinerari-consigliati/