" Vittorio Zecchin, Duilio Cambellotti e Le Mille e una notte" Roma, Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative
-
Per suggerire l'ambiente originario in cui le storie de Le mille e una notte si sono generate, vengono infine presentate due mattonelle persiane del XVIII secolo, che rappresentano il mondo orientale fiabesco che vede nascere quei suggestivi racconti. Anche la lucerna ad olio che viene esposta è un esemplare in uso nell'India coeva alla genesi letteraria delle storie e rappresenta anche il tòpos di una delle fiabe più conosciute, quella de La lampada di Aladino, rimasta nell'immaginario collettivo ininterrottamente per diverse generazioni. Mattonelle e lucerna sono stati gentilmente concessi alla mostra dal Museo Nazionale d'Arte Orientale di Roma.
L'esposizione del Museo Boncompagni Ludovisi raccoglie quindi intorno al tema trattato una serie di testimonianze di quanto esso fosse stato popolare all'inizio del XX secolo e quale interesse abbia generato per l'Oriente, interesse che coinvolgerà il gusto in ogni campo del costume sociale.
La mostra è realizzata in collaborazione con il Museo di Ca' Pesaro a Venezia, con la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e con il Museo Nazionale d'Arte Orientale “Giuseppe Tucci”di Roma.
E' curata da Mariastella Margozzi, direttrice del Museo Boncompagni Ludovisi, insieme a Matteo Piccolo, funzionario della Galleria Internazionale di Ca' Pesaro di Venezia, e a Flora Parisi, funzionaria della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Il progetto di allestimento è dell'architetto Massimo Licoccia, funzionario della Galleria nazionale d'arte moderna.
La realizzazione è di Articolarte srl.
Inaugurazione: venerdì 13 dicembre 2013, ore 18.00
Dettaglio info visite:
per le scuole consentita la visita al Museo previa
prenotazione e con accompagnatori per un massimo di 20 alunni
alla volta
Redattore: ANTONELLA CORONA
Informazioni Evento:
Data Inizio:14 dicembre 2013
Data Fine: 03 marzo 2014
Costo del biglietto: gratuito
Luogo: Roma, Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative
Orario: Martedì - domenica 8.30 - 19.30 (ingresso fino alle 19.00) Chiuso tutti i lunedì, 1 gennaio, 1 maggi
Telefono: 06 32298328
E-mail: s-gnam.uffstampa@beniculturali.it
Sito web: http://www.museoboncompagni.beniculturali.it
Immagini (cliccare per ingrandire)
Vittorio Zecchin, Duilio Cambellotti e Le Mille e una n | | | | | | |
Dove:
Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative
Proprietà: Stato
Città: Roma
Indirizzo: Via Boncompagni
CAP: 00187
Provincia: RM
Regione: Lazio
Telefono: 06 42824074
Fax: 06 42824074
E-mail: mariastella.margozzi@beniculturali.it
Sito web: http://www.museoboncompagni.beniculturali.it/
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: