Top posts
-
SABATO 12 MARZO 2016, CENA CON DELITTO A VILLA FABRIZIA - BERTONICO
Una divertente serata, ricca di suspense e colpi di scena…non prendete impegni per Sabato 12 marzo, vi aspettiamo alla Cena con Delitto! La serata avrà inizio alle ore 20.30 nella Sala dei Banchetti della prestigiosa Villa Fabrizia a Bertonico. Tra le...
-
6 MAGGIO 2016: " SOLO PIANO " CONCERTO DI FRANCESCA CAROLA. SALA DELLA MUSICA, FONDAZIONE MARIA COSWAY - LODI
" Timida e riservata come tutte le persone di valore, che pensano alla qualità di ciò che fanno e non a come “ venderlo”, Francesca Carola è stata scelta meritatamente tra una folta schiera di concorrenti, per esibirsi nella stagione concertistica con...
-
13/ 14 MAGGIO 2017, ANCORA A GRANDE RICHIESTA: LA COSTA AZZURRA CHE NON TI ASPETTI
SABATO 13 MAGGIO EZE: Esiste un luogo dove antiche vestigia, fascino e cultura, si fondono insieme per creare uno scenario unico ed incantevole: questo luogo è Eze. Meta turistica frequentata 365 giorni l'anno da viaggiatori che apprezzano questo gioiello...
-
" EVITA" IL GRANDE MUSICAL, 26 NOVEMBRE 2016 AL TEATRO DELLA LUNA DI ASSAGO
L'incatevole voce di Malika Ayane vestirà i panni della protagonista nella nuova produzione targata Peep Arrow Entertainment, che presenta per la prima volta in italiano il celebre musical scritto da Tim Rice e Andrew Lloyd Webber, liberamente ispirato...
-
27/ 28/ 29/ 30 APRILE E 1º MAGGIO 2018: OPERAZIONE DRAGOON. NAVIGAZIONE NELL’ARCIPELAGO DELLE ISOLE FRIOUL
A pochi minuti di navigazione dal Vieux-Port di Marsiglia, l’arcipelago delle Isole Frioul proietta verso la costa i rilievi aguzzi e tormentati delle sue quattro isole: allineate da nord a sud, Pomègues e Ratonneau, If e Tiboulen. Calanques, spiagge,...
-
GENOVA IN UN GIORNO: LE 10 COSE DA VEDERE … A PIEDI
Genova è una città meravigliosa. Dietro ogni angolo di strada, in mezzo ad ogni vicoletto, ti basta alzare gli occhi al cielo per notare facciate di palazzi sontuosi invisibili all'occhio distratto e, se hai la giusta curiosità, troverai ovunque cose...
-
31 OTTOBRE – 1 NOVEMBRE: IL FASCINO DISCRETO DI SANREMO, LA MERAVIGLIA DEL PARCO BOTANICO HANBURY E BUSSANA VECCHIA, IL BORGO DEGLI ARTISTI.
Sanremo profuma di fiori, diverte col gioco e incanta con la migliore musica italiana: una Città che ha tanto da offrire e lo sa fare sempre nel modo giusto, pronta a soddisfare elegantemente ogni singola esigenza. Una Città che ha un fascino senza tempo,...
-
17 - 18 OTTOBRE: TORINO ESOTERICA E MAGICA, PER CHI VUOLE SCOPRIRE IL LATO NASCOSTO DELLA CAPITALE SABAUDA
Torino è stata sempre legata a leggende esoteriche riguardanti la magia bianca e nera , tanto da essere chiamata la " C ittà Magica ". Si trova infatti nel punto di intersezione tra due triangoli, quello della magia bianca con Praga e Lione e quello della...
-
17 - 18 OTTOBRE, WEEKEND TORINO: LA CASA PIU' BELLA DEL MONDO, DOVE? A TORINO
Nel Centro di Torino , a 50 passi dalla bellissima Piazza San Carlo , e più precisamente in via Alfieri 6 si trova Palazzo Valperga Galleani , un edificio in stile barocco che si è aggiudicato nel 2015 il premio come Building of the Year ( Edificio dell’Anno)...
-
28 - 29 NOVEMBRE 2020, ROVERETO ... ECCO LA NOSTRA LISTA VIAGGIO
Rovereto è un luogo senza tempo incastonato tra il lago di Garda e le Dolomiti trentine, una Città ricca d’arte e cultura, strettamente legata al dominio della Serenissima, assolutamente da visitare. Hai solo un giorno a disposizione ? Niente paura, ti...
-
28 - 29 NOVEMBRE 2020: COSA VEDERE A TRENTO? I NOSTRI SUGGERIMENTI
Piazze, negozi tipici, castelli e musei: scopri con noi cosa vedere a Trento in un giorno, e anche dove assaggiare le specialità tipiche. Splendidi Palazzi, Vie suggestive, Castelli, Chiese: tutto questo – e molto di più – è Trento , una perla incastonata...
-
29 – 30 – 31 MAGGIO / 1 – 2 GIUGNO 2021: MAREMMA E COSTA DEGLI ETRUSCHI, IN PUNTA DI PIEDI
MAREMMA E COSTA DEGLI ETRUSCHI, IN PUNTA DI PIEDI 29 MAGGIO - 2 GIUGNO 2021 29/05 Sabato Partenza Parcheggio Coop Lodi h. 06.30 Destinazione: Castiglione della Pescaia Pausa pranzo: Cecina Nel pomeriggio, check-in Hotel L'Approdo Via Ponte Giorgini 29...
-
6 - 13 LUGLIO 2021: SOGGIORNO ALPINO A MADONNA DI CAMPIGLIO IN VAL RENDENA
OTTO GIORNI A MADONNA DI CAMPIGLIO DAL 6 AL 13 LUGLIO 2021 Madonna di Campiglio , Perla delle Dolomiti, è il luogo ideale per trascorrere una vacanza in montagna, nella rigogliosa Val Rendena, con le Dolomiti di Brenta ad est e il gruppo dell' Adamello...
-
16 . 22 AGOSTO 2021: LA RIVIERA DI ULISSE
LA RIVIERA DI ULISSE 16 – 22 AGOSTO 2021 Programma definito per il tour di Agosto 2021. A onor del vero alcuni dettagli da sistemare, ma l'impianto è definito. Soggiorneremo presso l'Hotel Europa Latina, l'unica struttura 4stelle nel cuore di Latina....
-
20 - 21 MARZO 2021: ARTE,CULTURA, ENOGASTRONOMIA, TREKKING: WEEKEND TRA ROVERETO, TRENTO E IL LAGO DI LEVICO.
Rovereto, Trento e Lago di Levico Un weekend completo: Arte, Cultura, Tradizione, Terme, Enogastronomia, e ... per chi ama la vita all'aria aperta, un imperdibile trekking sul Lago di Levico. Per saperne di più: Rovereto Vicina al Lago di Garda, l'antico...
-
Manarola ( SP): la via dell'amore
Manarola, a poco meno di un'ora da Vernazza, se ne sta su uno sperone di roccia e scende fino alla spiaggia, un tempo letto del torrente Volastra. Domina il borgo la parrocchiale di San Lorenzo, costruita nel 1338 in forme tardo- gotiche. Sul portale...
-
Corniglia ( SP): uva d'epoca
Nelle Cinque Terre bisogna aver voglia di camminare. I borghi che ne compongono il paesaggio si trovano a poca distanza tra loro, collegati da strade pedonali. A quella che da Vernazza porta a Corniglia si aggiunge anche una scalinata che, in quasi due...
-
Perinaldo ( IM): fiori e pianeti
Novecento abitanti, impegnati a coccolare i villeggianti o dediti all'attività principale del paese: coltivare ginestre, mimose, rose, fronde verdi, tra cui mille varianti di eucalyptus. Oppure alla produzione di olio extravergine, perchè il paese è la...
-
Palmaria ( SP): l'isola che non c'é
Davanti a Portovenere, dove il golfo di La Spezia si apre verso la Corsica, c'è una delle isole italiane meno conosciute: la Palmaria. Il suo periplo lungo il sentiero principale inizia costeggiando l'ottocentesco forte ed ex carcere militare Umberto...
-
Monterosso ( SP): la porta delle Cinque Terre
Il più occidentale dei Borghi delle Cinque Terre è il paese in cui dimorò per lungo tempo il poeta Eugenio Montale. Raggiungibile in auto e con una spiaggia quasi riminese, è stato un po' snaturato dal turismo. Per ritrovarne l'anima, bisogna andare oltre...
-
Genova: il cuore del centro
L'immenso centro storico di Genova è ancora esclusivo appannaggio dei genovesi. Nonostante le Colombiadi, il G8 e il ruolo di capitale della cultura per un anno, ha mantenuto quell'aria de porto: malfamata, febbrile e verace. Il giro del centro storico...
-
Genova: di valle in valle
Una delle rare ferrovie italiane a scartamento ridotto sopravvissute al boom della motorizzazione privata. Stazione di partenza: Piazza Manin, a pochi metri dal centro di Genova, fra le mura di San Bartolomeo e il Castello Mackenzie, alle pendici delle...
-
L'Acquario di Genova
Ti emoziona per natura il più grande parco marino d’Europa: 71 vasche, 800 specie, oltre 10.000 esemplari sullo sfondo inimitabile del Golfo di Genova. È stato inaugurato nel 1992 in occasione delle celebrazioni Colombiane nel 500 anniversario della scoperta...
-
Dalle ville di Pegli al Porto Antico di Genova
Un tuffo nella nostalgia, nel rimpianto per un passato che è davvero passato e che ha lasciato poche, se pur preziose, tracce. Colpa dell’entusiasmo e della disattenzione di chi ha avuto nella seconda metà del XIX e in tutto il XX secolo il compito di...
-
Genova città del trekking
“Genova, amore a seconda vista”: questa frase, scritta alcuni anni fa da un giornalista straniero, è quasi un luogo comune. Quindi ha un fondo di verità. Il fascino di Genova non appare a chi corre sulle autostrade o si imbarca di fretta sui traghetti;...