Top posts
-
The Palazzi dei Rolli in Genoa (Unesco)
Three treasures from the Region of Liguria are listed in UNESCO World Heritage Sites: the Palazzi dei Rolli in Genoa, Beigua Geopark situated between Genoa and Savona, and Portovenere, Cinque Terre and the Islands (Palmaria, Tino and Tinetto) in the province...
-
D'Albertis Castle in Genoa, a Museum of World Cultures
The castle is situated on Montegalletto hill, one of the highest points of the Castelletto district of Genoa, a few kilometres from the city's historic centre. It was designed in the nineteenth century by captain Enrico Alberto D'Albertis, who gave it,...
-
La Chaux-de-Fonds: (non) vedo l'ora!
Le due città orologiere La Chaux-de-Fonds e Le Locle, ubicate a poca distanza l’una dall’altra, si trovano vicine alla frontiera con la Francia, nel Giura di Neuchâtel. Anche l’Unesco ha riconosciuto l’importanza della culla dell’orologeria, dichiarandole...
-
Passeggiata fiorita al Castello di Chillon( Montreux-Vevey/ Svizzera)
Giardini alpini a 2000 metri di altitudine, con splendida vista panoramica sul Lago Lemano, vigneti a terrazza patrimonio mondiale dell’Unesco, l’emozionante scenario delle Alpi innevate: situata in una baia dal clima mediterraneo, questa è Montreux-Vevey,...
-
Barcellona, meta ideale per Natale e Capodanno
Barcellona è una delle mete predilette dagli italiani, di tutte le età, specialmente negli ultimi anni. Ecco i nostri consigli per goderla al meglio, un po' a distanza dalle folle chiassose e dai sempre più invadenti venditori di paccottiglia per turisti....
-
Reportage - Vietnam. Ritorno ad Ha Noi, sulle rive di Hồ Hoàn Kiếm
Si ritorna in un Paese, in una città, per caso, per scelta, per amore o per lavoro. Qualunque sia il motivo della partenza, l’adrenalina è sempre la stessa e sempre diversa. Fui io a scegliere Ha Noi per la prima volta e sinceramente neanche saprei dire...
-
Jungfrau-Aletsch: nel cuore di pietra e ghiaccio delle Alpi
Vette maestose, pareti di roccia mozzafiato, un'immensa lingua di ghiaccio che lambisce le cime: il sito Unesco Jungfrau-Aletsch racchiude in un'area di oltre 800 km2 uno dei più spettacolari paesaggi delle Alpi svizzere. A ovest, la regione è costeggiata...
-
Neeero Nataaal! (sul Trasimeno)
Edizione natalizia del più noto Trasimeno Blues Festival, “Soul Christmas – Umbria Gospel Festival” è una tra le più importanti kermesse di musica Gospel in Italia: da Natale all’Epifania i migliori gruppi Gospel europei convergono sulle rive del Trasimeno...
-
Natale a Cipro: riti antichi e gustose specialità
Natale, Capodanno ed Epifania non si festeggiano ovunque allo stesso modo e c'è una bellissima isola in cui le tradizioni a noi più vicine si mescolano con antichissime usanze pagane... Stiamo parlando di Cipro, che dal 25 Dicembre all'Epifania è teatro...
-
San Silvestro prende il treno per Mantova
Il cenone di Capodanno? È pronto. Le delizie per il palato? Ci sono. Lo spumante? C’è. La voglia di divertirsi? Che domande, certo che c’è! E quest’anno… c’è anche il treno. Siete pronti al festeggiamento più itinerante e originale? Venerdì 31 dicembre...
-
Alassio: spiagge, budello, movida
Alassio è una tra le più famose città della riviera del ponente ligure, incastonata nella "Baia del Sole". Rinomata stazione balneare e turistica, offre sul suo territorio molti luoghi da visitare e tanti intrattenimenti oltre alle ottime spiaggie fortemente...
-
Davos... senza aggettivi
Davos, la famosa località dei Grigioni, merita aggettivi superlativi: questa stazione di villeggiatura dall’atmosfera internazionale è il centro più grande delle Alpi in fatto di vacanze in montagna, sport e congressi. Con 1560 m di altitudine, è la città...
-
Interlaken, un'oasi fra il Lago di Thun e il Lago di Brienz
Interlaken si trova nell'Oberland Bernese, su una pianura alluvionale fra il Lago di Thun e il Lago di Brienz. Sormontata da tre possenti montagne - l'Eiger, il Mönch e la Jungfrau - la località di villeggiatura è il punto di partenza di numerose attività....
-
Capodanno 2011 nelle più belle piazze d’Italia
La notte di San Silvestro si avvicina. Per chi ha deciso di trascorrere il Capodanno in Italia, facciamo una panoramica sugli eventi nelle maggiori città italiane. Cominciamo da Roma. Come ogni anno nella capitale si saluta l’anno nuovo con un grande...
-
Lucerna - Lago di Lucerna: una fiaba d'autore
Immersa in un impressionante panorama montano, Lucerna è la porta d’ingresso della Svizzera Centrale, sul Lago dei Quattro Cantoni. Grazie ai suoi monumenti, ai suoi negozi di souvenir e di orologi, all’attraente posizione sul lago e ai vicini monti Rigi,...
-
Zermatt, alle pendici del Cervino
Zermatt si estende alle pendici del Cervino e il suo sviluppo turistico è strettamente legato alla montagna forse più conosciuta al mondo. La località di villeggiatura vietata alla circolazione ha conservato le sue caratteristiche originali ed offre possibilità...
-
Zurigo, magia natalizia
Durante l’Avvento, l’intera città è pervasa dalla luce avvolgente delle decorazioni natalizie, dal profumo dei dolciumi alla cannella e del vin brûlé e dalle voci del coro dei bambini che allietano gli zurighesi e i turisti con il Singing Christmas Tree....
-
Alle Terme di Rogner Bad Blumau ( Austria)
Ben più che semplici terme: ecco cos’è il Rogner Bad a Blumau. L’unità realizzata da Friedensreich Hundertwasser, comprendente acque salutari e sorgenti rigeneranti, un paesaggio di saune in armonia con hotel e giardini, è da interpretare come “opera...
-
" Giovanni Segantini: Light and mountains". Tokio, Sompo Japan Museum of Art
Nel 1897 Giovanni Segantini era uno dei più pagati tra gli artisti europei. Il suo disprezzo per il danaro e la sua smodata prodigalità gli evitarono comunque il fardello della ricchezza e contribuirono ad alimentare il suo mito presso i contemporanei...
-
Montreux: incanto natalizio senza fine
Concepito per incantare grandi e piccini, il Mercato di Natale di Montreux, si svolge in uno scenario eccezionale tra il lago e le montagne e diventa ogni anno sempre più coinvolgente. Sulle rive del Lago di Ginevra 140 artigiani, inseriti in chalets...
-
" Virgilio. Volti e Immagini del Poeta" a Mantova, Palazzo Te
“Publio Virgilio Marone mantovano fu figlio di umili genitori, specialmente il padre, che alcuni dicono fosse un vasaio, altri che da principio fosse un bracciante al servizio di un tale Mago, messo municipale, di cui poi sposò la figlia; e da allora...
-
In Valle d'Aosta il mercoledì è rosa
In Valle d’Aosta, durante tutta la stagione invernale, il mercoledì per la donna è un giorno speciale. Fatti un regalo e vieni in Valle d’Aosta il mercoledì… con le amiche, con gli amici, con i figli, con il compagno… per festeggiare un compleanno, un...
-
Addio settimana bianca, in montagna vincono i ponti
L’interesse degli italiani verso le località sciistiche si rinnova anche quest’anno, anche se la classica settimana bianca per motivi di budget viene sostituita da brevi vacanze concentrate in particolare nei ponti. A sostenerlo e’ il motore di ricerca...
-
Liguria rivaluta le strutture inutilizzate: vacanze in ville e conventi
Gli edifici storici della Liguria, di proprieta’ pubblica ma inutilizzati, trasformati in nuove strutture ricettive sul modello dei ‘paradores’ spagnoli, delle pousadas” portoghesi e degli ‘hotel de charme’ francesi. E’ la proposta approvata questa mattina...
-
L'anima bianca di Kranjska Gora
L'anima bianca di Kranjska Gora è e sarà lo sci alpino. La specialità dell'offerta sciistica di Kranjska Gora sono le piste su terreni diversi che offrono sci di qualità e sono adatte ai principianti ma anche agli sciatori provetti. Il passo dal letto...