Top posts
-
Bordighera e i suoi itinerari ( Seconda parte)
La chiesina Del Carmelo La Cappella della Madonna del Carmelo di Bordighera risale al 1790 circa e fu eretta per iniziativa del Sindaco della città Giacomo Maria Giribaldi (1763-1850). Sensibile alle aspettative dei primi abitanti della "nuova" Bordighera,...
-
Carinzia: sul Weissensee divertimento tutto l'anno
Nel distretto di Spittal non è situato solo il Millstättersee, ma anche il Weissensee, del quale acqua è meravigliosa nonchè bevibile, si trova ad un'altitudine di 930 metri. Le più di 2000 ore di sole e la favorevole temperatura di ben 24° C lo rendono...
-
Carinzia: pattinare sul Millstättersee
Il Millstättersee si trova nel distretto di Spittal e con i suoi 141 metri di profondità, è il lago più profondo della regione. Le attività che esso Vi offre sono innumerevoli, come gli scivoli per bambini, lo sport nautico, il windsurf e la barca a vela,...
-
Mercatini di Natale in Tirolo
L'Avvento in Tirolo, il periodo più dolce dell'anno Turisti e tirolesi di ogni età attendono ogni anno impazienti di ritrovare l'accogliente atmosfera e la ricca offerta dei mercatini dell'Avvento. E per continuare a rinnovare la festa con i migliori...
-
Maribor: speciale terme ( Slovenia)
Il capoluogo della Štajerska (Stiria slovena), il secondo centro della Slovenia per importanza, Vi invita nell'abbraccio delle colline vinifere e del verde Pohorje! Proprio ai piedi e lungo i pendii del Pohorje di Maribor si sta sviluppando un'importante...
-
Alla scoperta del Nido dell'Aquila, il rifugio di Adolf Hitler
Nei dintorni di Berchtesgaden si trova la zona di Obersalzberg, famosa per la villeggiatura alpina, luogo ameno di cui si innamorò Hitler negli anni '20 e dove costituì con i gerarchi del partito - Göring, Hess, Bormann, Speer e Göbbels - una sorta di...
-
Una visita al Castello di Nymphenburg ( Monaco di Baviera)
Il Castello di Nymphenburg, oggi inglobato nella città di Monaco, fino al 1918 era una delle principali residenze estive dei Wittelsbach. L'origine del castello risale al 1662 (anche se i lavori di costruzione iniziarono due anni dopo) quando la principessa...
-
Una vacanza di benessere a Bad Gögging ( Baviera)
Adagiata sul fiume Abens e a pochi km dal Danubio e dalla città di Neustadt, Bad Gögging è una rinomata località termale e benessere della Baviera orientale. Qui troverete una vacanza ricca di esperienze nuove: la scoperta dell'acqua come elisir di lunga...
-
Grasse ( Costa Azzurra): profumo d'arte e storia...
Dalle fragranze fiorite delle colline di Grasse, ai deliziosi effluvi dei profumi, c'è tutta una tradizione da scoprire nel cuore di Grasse, Città d'Arte e Storia. In questa città dallo spirito provenzale, la distillazione e il procedimento antico dell'enfleurage...
-
I colpi di fulmine dei pittori per la Costa Azzurra
La Costa Azzurra , fonte d'ispirazione degli artisti Bastava un viaggio, un breve soggiorno, un invito amichevole perchè si stringessero forti legami fra la Costa Azzurra e i più grandi pittori. Picasso ad Antibes , Vallauris e Mougins , Chagall a Saint-Paul,...
-
I siti emblematici nel dipartimento Rodano-Alpi
La regione Rodano-Alpi è costituita da 8 dipartimenti dal carattere ben definito. Paesaggi splendidi ed emblematici che sono spesso scenario per il cinema. Citiamo per cominciare la Savoia, l’Alta Savoia e l’Isère, dipartimenti emblematici delle Alpi...
-
Alla scoperta di Berchtesgaden ( Baviera)
La città di Berchtesgaden (ca. 8.000 abitanti) è situata nel sud-est della Baviera, a pochi km dal confine con l'Austria; fino al 1809 era sotto il dominio del potente principe-vescovo di Salisburgo. E' una tipica città della Baviera, con un elegante...
-
Halloween 2010: tutte le feste a Genova e in Liguria
Vampiri, streghe, mostri, zombie e fantasmi. Domenica 31 ottobre, nella notte di Halloween, tutte le creature più spaventose e terrificanti sono pronte per uscire allo scoperto. E voi avete già deciso come festeggiare la Notte delle Streghe? Tra zucche...
-
Rodano-Alpi: il grande sci è qui!
Con 160 località di sport invernali, 16 comprensori sciistici collegati, tra cui Les Trois Vallées, (il più grande del mondo con 600 km di piste fra Courchevel, Méribel, Les Menuires e Val Thorens); Paradiski, l'ultimo in ordine di tempo, e 5800 piste...
-
Una giornata a Wolfsberg ( Carinzia)
Attraverso testimonianze storiche, il centro storico di Wolfsberg che si trova nei dintorni del municipio, si presenta nel suo lato migliore. Il nuovo Municipio, che fu costruito dove (nel 1888) c’era la Chiesa del Santo Sangue (Blutspitalskirche), non...
-
Visita al Castello di Predjama ( Slovenia)
In alto, addossato alla parete rocciosa, accessibile solo da un lato, domina sul sottostante paesaggio il Castello di Predjama. Il suo aspetto odierno è rinascimentale, ma a quale periodo risale la prima costruzione si deduce dallo stemma dei suoi proprietari...
-
Schachenhaus, lo chalet di Ludwig ( Baviera)
Se amate l'escursionismo montano e volete conoscere una delle più fantastiche dimore di Ludwig II di Baviera (ma poco conosciuta dal turismo internazionale), dovete assolutamente recarvi a Schachen per visitare lo chalet alpino in stile svizzero dove...
-
Alla scoperta di Garmisch-Partenkirchen ( Baviera)
La città di Garmisch-Partenkirchen - 708 metri di altitudine e 26.500 abitanti - è situata nel sud della Baviera quasi al confine con l'Austria. Nata nel 1935 dall'unione delle due cittadine di Garmisch e Partenkirchen, ha ospitato le Olimpiadi invernali...
-
Feste e folclore: Capodanno Celtico a Milano
Halloween è una festa importata in America dagli emigrati irlandesi che nel loro Paese celebravano il Samhain, la festa celtica di fine raccolto. Dagli Stati Uniti ha fatto ritorno in Europa e, a Milano, è il pretesto per ricordare le remote origini celtiche...
-
Alla scoperta di Murnau ( Baviera)
Murnau, cittadina di 11.000 anime a sud di Monaco e vicina al lago Staffelsee, è un rinomato luogo di villeggiatura (splendido il panorama naturale e la vista sulle Alpi) e un importante polo di attrazione per gli amanti dell'arte e della pittura. Oltre...
-
Feste / Halloween: dalla Foce dell'Hudson a Comacchio
Per due giorni, il 30 e 31 ottobre, Comacchio (Ferrara) si trasformerà in un luogo dell'orrore, con un calendario di eventi. Halloween Sgarabusen, dal nome di un folletto dispettoso che secondo la leggenda disturba il sonno di grandi e bambini, inizierà...
-
Da Lugano nel mondo
Con le frontiere europee aperte grazie al Trattato di Schengen, spesso le zone di confine costituiscono ormai tante macroregioni unite da una cultura comune e, in alcuni casi anche dalla lingua. Uno di questi esempi è la cosiddetta Regione Insubria che...
-
La regione della Savinja ( Slovenia). Storia, arte, cultura e paesaggi incontaminati
Da una delle piu belle valli alpine attraverso il suggestivo castello medievale dei conti di Celje fino alla misteriosa zona del Kozjansko si scoprono angoli di natura intatta, centri termali e climatici, abitati e citta dall’interessante passato e dal...
-
Alla scoperta di Regensburg ( Baviera)
L'origine di Regensburg risale al 179 d.C., anno in cui, su comando dell'imperatore Marco Aurelio, venne fondato l'accampamento fortificato di Castra Regina di fronte alla confluenza del fiume Regen con il Danubio. Nel corso dei secoli molti sono gli...
-
A Cervarezza ( RE) un bosco di emozioni: visita al Parco Avventura Cerwood
E’ il primo Parco Avventura nato in Emilia Romagna ed oggi il più grande d’Italia per numero di percorsi. Situato nel Parco delle Fonti di Santa Lucia di Cervarezza, alle porte del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Cerwood vi aspetta da aprile...